Acea ed il Comune di Roma hanno annunciato che, a partire da ora ed entro i prossimi tre anni, nella Capitale verranno installati 100 ‘nasoni’ elettronici, che altro non sono che dei distributori…

Acea ed il Comune di Roma hanno annunciato che, a partire da ora ed entro i prossimi tre anni, nella Capitale verranno installati 100 ‘nasoni’ elettronici, che altro non sono che dei distributori…
Attivato un tavolo tecnico permanente di consultazione L’istituzione di un tavolo tecnico permanente di consultazione per snellire lo scambio di informazioni e attenuare il rischio di incomprensione tra i…
Le attività di cooperazione in corso tra cinque Paesi della sponda nord e sud del Mediterraneo (Italia, Spagna, Egitto, Libano e Tunisia, partner del progetto europeo MED-DESIRE) in tema di…
Secondo un recente studio effettuato, l’86% delle famiglie italiane abita a meno di un quarto d’ora di cammino a piedi dagli istituti scolastici frequentati dai bambini e dai ragazzi, ma…
Sono sempre più numerose le categorie professionali, le associazioni ed i partiti politici che, oggi come oggi, si fanno promotrici del fatto che l’efficienza energetica dovrebbe rappresentare il fulcro dello…
Sono sempre più numerose le categorie professionali, le associazioni ed i partiti politici che, oggi come oggi, si fanno promotrici del fatto che l’efficienza energetica dovrebbe rappresentare il fulcro dello…
Ultimamente nel settore dell’energia solare ed in particolar modo di quella fotovoltaica, si sente spesso parlare di nuove tecnologie e di nuove tipologie di pannelli o di materiali che dovrebbero…
Nei giorni scorsi è stato approvato dal governo regionale della Basilicata l’avviso pubblico relativo al bando “Contributi per interventi di risparmio energetico su unità abitative private”, proposto dell’assessore alle Politiche…
La NASA ha elaborato alcuni prototipi di pannelli solari ripiegabili e poco ingombranti, che visivamente ricordano molto gli origami giapponesi e che se dovessero funzionare nel modo sperato potrebbero rivoluzionare…
In Nuova Caledonia, nell’isola più grande dell’arcipelago francese e più precisamente a Grand Terre, Conergy, una delle aziende solari più grandi al mondo, sta per realizzare un impianto solare fotovoltaico…