Con una cifra di circa 26 milioni di euro (20 alle piccole e medie imprese, di cui 15 per il manifatturiero e cinque per il turismo, nonché 6 per la…

Con una cifra di circa 26 milioni di euro (20 alle piccole e medie imprese, di cui 15 per il manifatturiero e cinque per il turismo, nonché 6 per la…
Le principali associazioni in ambito rinnovabile hanno inviato il 14 maggio una lettera alla Commissione europea per trovare una soluzione in merito ai colli di bottiglia che si sono venuti…
L’ente American Wind Energy Association prevede che la diffusione del covid-19 possa mettere a rischio 35000 posti di lavoro e conseguenti investimenti per 43 milioni di dollari. Proprio in questi…
Alle imprese il cui obiettivo è migliorare l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti da energia rinnovabile. Queste sono le imprese destinatarie del bando finanziato tramiteil POR-FESR (Programma operativo regionale del Fondo europeo…
Il mercato delle energie rinnovabili sembra avere un futuro roseo, anche senza l’aiuto degli incentivi. L’Italia non è da meno, viste le potenzialità del mercato, soprattutto con uno sguardo all’…
LA PIATTAFORMA PER LA PAUSA PRANZO IN UFFICIO CHE RISPETTA L’AMBIENTE Packaging ecosostenibile per i menù di OffLunch grazie alla collaborazione con DOT Horeca Solutions Una pausa pranzo, gustosa, healthy…
(fonte: https://www.energysynt.com/news/dettaglio/bando-accumulo-2019-2020-lombardia?utm_source=Solare+B2B&utm_campaign=aac8318164-&utm_medium=email&utm_term=0_70ec02bc78-aac8318164-72926521&ct=t()) L’8 luglio è il click day per il bando sull’accumulo della Regione Lombardia “L’incentivazione all’autoconsumo di energia rinnovabile attraverso il presente bando di contributi per la diffusione dei sistemi di accumulo…
Dopo riunioni e passaggi in diverse commissioni e varie rielaborazioni, il ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con quello dell’Ambiente, aveva presentato lo scorso dicembre una bozza di decreto riguardante gli…
Il Ministero dello sviluppo economico non lo aveva mai dichiarato esplicitamente. Da quello che si evince dalla prima bozza, apre che il nuovo decreto rinnovabili elettriche faccia spazio anche al fotovoltaico. A…
Conferamte per il 2016 le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per il risparmio e la riqualificazione energetica. Adottati negli ultimi anni questi incentivi sono infatti stati dei veri…