Nonostante l’ormai acclarata importanza della riduzione dei consumi energetici e di una casa a classe energetica alta, dimostrata tra l’altro anche dall’obbligo introdotto dal governo di presentare nei contratti d’affitto…

Nonostante l’ormai acclarata importanza della riduzione dei consumi energetici e di una casa a classe energetica alta, dimostrata tra l’altro anche dall’obbligo introdotto dal governo di presentare nei contratti d’affitto…
Riportiamo di seguito il comunicato stampa di Eureka: A pochi giorni dalla chiusura dei dibattiti comunitari di Bruxelles su clima ed energia, è sempre più evidente la necessità di dare…
Prende il via CERtuS – Cost Efficient Options and Financing Mechanisms for nearly Zero Energy Renovation of existing Buildings Stock– progetto europeo promosso e coordinato da ENEA. Com’è nata l’idea?…
La mappa on line gratuita “Repowermap” www.repowermap.org permette di visualizzare la localizzazione esatta di impianti a fonti rinnovabili e di sistemi per l’efficienza energetica in Italia e in Europa. Aziende di…
MCE Expocomfort si è dimostrato un successo. La manifestazione ha ospitato oltre 2.000 espositori per il 43% esteri, e 156.000 visitatori, con un trend di rilievo per i flussi dall’estero,…
Pochi giorni fa la Commissione europea ha annunciato l’avvio di Mayors Adapt, una nuova iniziativa con lo scopo di ispirare le città ad intraprendere piani per l’adattamento ai cambiamenti climatici.…
Mancano 3 settimane allo Smart Grid International Forum, il laboratorio di idee per le reti interconnesse in ambito energetico, tecnologico e infrastrutturale. Quest’anno saranno indagate le soluzioni di Europa…
Vogliamo chiamarla moda, oppure tendenza? Il fatto sicuro, e ribadito anche da alcune inchieste che sono state commissionate sia da case automobilistiche che da compagnie assicurative, è quello che l’automobilista…
Ricordiamo che Klimahouse Toscana si terrà a Firenze dal 28 al 30 marzo 2014. La fiera registra il tutto esaurito con 158 aziende presenti. Tuttavia altri eventi importanti si terranno…
Il progetto ECO Courts (Ecological Courtyards United for Resources saving through smart technologies and life style), si basa sulla convinzione che le abitazioni siano il luogo da cui la gestione…