Quando si parla di efficientamento energetico ci si vuole riferire a tutti quegli interventi possibili ed attuabili su un qualunque immobile, che consentono di ridurre, talvolta anche in maniera consistente,…

Quando si parla di efficientamento energetico ci si vuole riferire a tutti quegli interventi possibili ed attuabili su un qualunque immobile, che consentono di ridurre, talvolta anche in maniera consistente,…
Riportiamo comunicato del GSE: Il GSE comunica che, in seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. 102/2014 (e Allegati) in attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, sono state introdotte alcune modifiche al D.M. 28/12/2012.…
Partendo da questo mese, chi sfrutta esclusivamente pompe di calore elettriche per riscaldare la propria abitazione, potrà chiedere di entrare nella sperimentazione della nuova tariffa D1; questa permetterà di pagare un…
Per chi non fosse convinto dei margini di risparmio permessi dall’efficienza energetica, riporto un intervento di SosTariffe.it. Efficienza energetica, risparmiare con il vetro isolante, telai e detrazioni fiscali 09…
Su Casa Governo, il sito istituzionale dedicato a chi decidere di promuore interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico sugli immobili di proprietà, si trovano le guide dell’Agenzia delle Entrate per…
In breve. Le detrazioni sulle spese di ristrutturazione effettuate con finalità di efficientamento energetico, e sostenute e documentate a partire dal 1° luglio 2013 fino al 31 dicembre 2013 o…